Orvieto è stata riconosciuta come una delle dieci città più accoglienti al mondo nel 2025. Ecco cosa rende così speciale la città della rupe. 

Un’eccellenza dell’ospitalità. La gemma umbra si impone come destinazione ambitissima dai visitatori. I viaggiatori di tutto il mondo celebrano Orvieto e la sua straordinaria capacità di accoglienza, colpiti da tutte le bellezze materiali e immateriali del borgo circondato da fertili e antichissime campagne e sorto sulla rupe di tufo. Si tratta di un’attestazione particolarmente importante, anche perché Orvieto figura come l’unica destinazione italiana in classifica.

L’elezione giunge dal più importante e sfruttato portale di prenotazione di viaggi e strutture ricettive e alberghiere. E la posizione in classifica del borgo umbro è stata determinata dalle recensioni verificate dei viaggiatori.

E così, Orvieto, la città ricca di storia e cultura, famosa per i suoi paesaggi naturali, i suoi vini pregiati e l’eccellente cucina, ma anche per l’atmosfera serena e accogliente e la sua vivacità, supera per attrattività anche agli occhi degli stranieri tutte le grandi città italiane (Roma, Milano, Napoli, Firenze) e le destinazioni turistiche più note (Venezia, Pompei, Capri, Costiera Amalfitana, Matera, Verona).

Orvieto nella top 10 delle città più accoglienti e ospitali del mondo

A segnalare Orvieto fra le città più accoglienti del mondo è Booking.com. I visitatori e i turisti, provenienti da Europa, America, Asia e non solo, hanno dunque particolarmente apprezzato le loro esperienze di viaggio in città. E hanno anche magnificato la posizione, l’atmosfera e l’architettura del borgo sul noto portale.

La città, famosa per la sua Cattedrale di Santa Maria Assunta, con affreschi di Beato Angelico e Luca Signorelli, e il suggestivo pozzo di San Patrizio, è stata dunque valutata con recensioni entusiastiche da migliaia di visitatori e turisti. E scorrendo i commenti ci si rende conto di quanto peso abbia avuto la sua attrattività per gli appassionati di enogastronomia.  Ormai i vini pregiati dell’orvietano, come l'Orvieto Classico, sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Così come continua a crescere l’interesse per la cucina umbra.

I turisti che hanno pernottato a Orvieto sembra anche abbiano goduto di coinvolgenti esperienze nelle cantine locali o visitando le vigne e le grotte etrusche dove molti produttori (come Cantine Neri) continuano a far maturare il vino.

A contribuire al successo di Orvieto ci sono stati anche i tanti eventi di rilievo organizzati nel territorio. Dall’Umbria Jazz, che attira visitatori da tutto il mondo, Orvieto Comics e, ovviamente, la tradizionale Festa della Palombella.

Crescita delle ricerche 

C'è stato un aumento significativo delle ricerche da parte di turisti provenienti da Paesi Bassi, Francia e Canada. La città sta infatti conquistando soprattutto i viaggiatori internazionali. I più interessati sembrano gli americani, seguiti dai tedeschi e dagli inglesi. E nell’ultimo anno gli utenti olandesi che hanno cercato strutture a Orvieto sono cresciuti del 26%. I canadesi addirittura del 31%.

La città attira soprattutto le coppie. Ma Orvieto sembra affascinare anche famiglie, gruppi e viaggiatori solitari. Quest’ultima categoria, per esempio, ha conosciuto un importante incremento per le ricerche nell’ultimo anno. 

Le strutture maggiormente ricercate sono eterogenee. Non vi è dunque particolare preferenza: vanno forte sia gli alloggi privati che gli alberghi, i B&B e gli agriturismi. In crescita il dato sugli alloggi rurali. Le ricerche e le recensioni indicano poi l’apprezzamento per le attività artigianali locali, con riferimenti alle botteghe di intarsio, i laboratori di lavorazione della ceramica e del ferro battuto e quelli orafi. Infine, sembra che gli utenti abbiano apprezzato di Orvieto anche il fatto che sia ben collegata e facilmente raggiungibile da Roma e Firenze. 

La città umbra può dunque godersi questo importante riconoscimento: il settimo posto nella classifica delle mete più apprezzate dagli utenti di Booking. Gli altri nomi nella top ten sono Sigiriya (Sri Lanka), Cazorla (Spagna), Urubici (Brasile), Taupo (Nuova Zelanda), St. Augustine (Stati Uniti) e Manizales (Colombia). Sotto Orvieto, compaiono Quedlinburg (Germania) Ko Lanta (Thailandia) e Chester (Regno Unito)

 

 

it en
it en
Torna su
Accedi

Hai l'età legale per bere?

No

CANTINE NERI PROMUOVE IL CONSUMO RESPONSABILE DELLE BEVANDE ALCOLICHE.
PER ACCEDERE AL SITO DEVI ESSERE MAGGIORENNE.

Per visitare cantineneri.it, devi avere l’età legale per l’acquisto di alcolici nel tuo paese di residenza. Entrando in questo sito accetti i nostri termini e condizioni.

Caricamento...